Achille Pasqué - Biografia

Curare il corpo per curare l’anima

Una costante ricerca dell’eccellenza

Sono nato a Milano il 27/08/1937 e sono padre di 4 figli. Appassionato di montagna ho raggiunto 8 volte la vetta del Monte Rosa sede di un laboratorio di fisiologia respiratoria in alta quota e nel prosieguo degli anni mi sono dedicato allo ski, sport che pratico tuttora.

Achille Pasqué - Biografia

Ho frequentato il Liceo Classico, quindi mi sono laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Milano nel 1963. Fui assistente di ruolo all'Istituto di Fisiologia Umana della Università di Torino dal 1964 e conseguii la Libera Docenza nel 1970. Quindi mi specializzai in Chirurgia generale, in Chirurgia Toracica ed in Cardiochirugia.

In seguito, iniziai il percorso di cardiochirurgia pediatrica e dell'adulto dapprima nell'Ospedale pubblico fino al 1992, sotto la Direzione del Prof. Gaetano Azzolina, quindi nel Gruppo Villa Maria fino al 2018 rivestendo le mansioni di Cardiochirurgo residente e di Direttore Sanitario.

Sempre con il Prof. Gaetano Azzolina, ho partecipato all’ideazione di interventi palliativi e correttivi nelle cardiopatie congenite.

I primi trapianti di cuore

Nel 1968 eseguii trapianti di cuore sui cani all'Istituto di Farmacologia della Università di Milano. Nel 1977 frequentai per 6 mesi in qualità di Visitor il reparto di Cardiochirurgia della Università di Birmingham (USA) retto dal Prof. John W. Kirklin.

Nel 1978 Ho svolto una consulenza presso la ditta Leibinger - Tuttlingen (D) per la costruzione di strumenti chirurgici in pazienti neonati.

Nel 1982 iniziai la cooperazione al progetto Ventricular Assist Device (VAD) e nello stesso anno partecipai all'impianto acuto del device in due pecore.

Dal 1991 sono Surgeon Consultant presso il Cardiothoracic Center di Monaco.

Nel mio percorso cardio-chirurgico ho eseguito come primo operatore 2.460 interventi di cui il 15% in pazienti pediatrici.

Achille Pasqué - Biografia

1982 OSPEDALE DI MASSA CARRARA

Ricerca e Sviluppo

Nuovi progetti nella cardiologia clinica e strumentale

Achille Pasqué - Biografia

Nel 2009 fui ideatore e coordinatore del Programma GUCH c/o GVM a Rapallo con la partecipazione contrattualizzata dell' Ospedale Gaslini e della ASL 3 Liguria, primo esempio in Italia di struttura totalmente dedicata a malformazioni cardiache nell’adulto.

Nel 2020 creai e diressi AzzoCor Research Centre di Edinburgh (UK), struttura dedicata allo sviluppo di nuovi progetti di ricerca scientifica in ambito cardiologico. Nello stesso 2020 divenni corrispondente e responsabile tecnico scientifico di PulsaHeart Fintech di London (UK) e, in seguito, di PulsaHeart Swiss di Lugano, (CH), entrambe società Sponsor.

Nel 2022 ho sviluppato con il Prof. Paolo Pantaleo il software medicale ARINAS per lo studio e la chirurgia mirata della valvola mitrale con l'ausilio di Intelligenza Artificiale.

Autore di 39 pubblicazioni scientifiche nell'area della Fisiologia Umana e di 21 nell'area Cardiologica e Cardiochirurgica.

Achille Pasqué - Biografia

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito acconsenti tale utilizzo in conformità con la Cookie Policy.

Approfondisci
Ho capito