Achille Pasqué - Attività attuale

AzzoCor Research Centre

Biodisponibilità all’avanguardia nella costruzione del VAD

Dal 2018, lasciata la pratica clinica, ho proseguito a tempo pieno nel progetto VAD (“main project” di ARC) per la costruzione di un device a flusso pulsato. Questo strumento supporta il cuore in deficit di forza contrattile, qualunque sia la patogenesi, in attesa della guarigione, di trapianto o, da ultimo, come terapia di destinazione se non sono percorribili le predette ipotesi di terapia.

Achille Pasqué - Attività attuale
Achille Pasqué - Attività attuale

Molti sono i VAD in commercio in tutto il modo ma con flusso continuo: sono strumenti ingegneristicamente molto raffinati ma che producono danni all'organismo estremamente severi ed irreparabili.

La costruzione di un VAD, quello da me studiato in anni di applicazione, comporta la conoscenza e la soluzione di molti problemi come la forma, il peso, i materiali costruttivi, le valvole, le membrane, la compatibilità con il sangue e con la funzione di tutti gli organi, i frequenti episodi di infezione, le vibrazioni e i rumori durante il funzionamento.

Un sistema sicuro ed affidabile

La conoscenza delle problematiche sopraelencate mi ha permesso di costruire un sistema sicuro ed affidabile cioè un device assolutamente biodisponibile e la possibilità di essere costruito in volumi variabili quindi adatti sia al piccolo paziente che al soggetto adulto.

La complessità della struttura del device comprende particolari tecnici e costruttivi che nel programma futuro ho il preciso intendimento di utilizzarli anche in altre applicazioni di device cardio-vascolari.


Achille Pasqué - Attività attuale

Brevetto US

Modello 3D in reverse engineering

Achille Pasqué - Attività attuale

Il modello è stato studiato come da Brevetto US ed è stato generato un modello 3D in reverse engineering. Ovviamente è stato progettato anche il “banco test” sia per la valutazione iniziale acuta che per tests di lunga durata. L'upgrading strutturale e dei materiali è stato previsto in linea con il rilevante diagramma GANTT. Per ottenere questo risultato sono stato supportato dal mio gruppo, formato da Colleghi Cardiochirurghi (8) e Cardiologi (7) di provata esperienza e competenza nell'ambito del supporto al cuore in scompenso.

Achille Pasqué - Attività attuale

Startup di strumenti veramente biodisponibili

La coesa attività del gruppo di collaboratori, con la primaria presenza del Prof. Paolo Pantaleo, di ingegneri e di matematici, ha consentito nel 2022 di sviluppare e brevettare un software (“side project” di ARC), primo esempio mondiale, di Intelligenza artificiale, per assistere lo studio e la riparazione della valvola mitrale detto appunto ARINAS.


Achille Pasqué - Attività attuale

L'esperienza di anni in questo campo mi ha consentito di adire anche a soggetti esterni, Professionisti ed Aziende, con specifiche competenze di elevato valore per lo studio e la costruzione di strumenti tecnicamente “al top” quindi competitivi a livello internazionale.

Società

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Utilizzando il nostro sito acconsenti tale utilizzo in conformità con la Cookie Policy.

Approfondisci
Ho capito